|
|
|
|
immagini, proiezioni, multivisioni...
per il teatro: |
|
![]() |
La Convitata di carta, ovvero la donna di moda come Don Giovanna (di Cesare Milanese) regia: Alfio Petrini (Vetrina del C.N.D., Roma, Teatro Greco, 25 Novembre'99) |
![]() |
Scrivi il tuo nome in maiuscolo (di Fulvio Fiori) regia: Alfio Petrini (Vetrina del C.N.D., Roma, Teatro Colosseo, Novembre 2000) |
Metaforica mente (di Marianna De Leoni) Performance (Cervia, Luglio 2001) |
|
![]() |
TEMPEST |
per il teatro musicale: |
|
![]() |
Concreta Solitudíne del Canto (di Agostino Di Scipio) Flash Opera (su frammenti poetici di Franco Cavallo) regia: Alfio Petrini (Europa Festival, Ferentino, 10 Settembre '98.) |
![]() |
Improvviso Polifonico-Poetronico (di Agostino Di Scipio) testi: Mariano Baino, Anna Maria Giancarli, Mario Lunetta (Poetronics, L'Aquila, 18 Dicembre '98) |
![]() |
Sound & Fury (di Agostino Di Scipio) Per un teatro di rumori, suoni, voci su frammenti tratti da The Tempest di W. Shakespeare e The Sea and the Mirror di W. Auden (Ciclo Orkestra 2000, Evora - Portogallo. Teatro Garcia da Resende, 28 Gennaio 2000) |
per la danza: |
|
![]() |
Contrabbassi (di Silvia Ceccangeli) Balletto (Estate Fiesolana, Fiesole, 9 Settembre 2000) |
![]() |
TEMPEST Intermezzo da Shakespeare coreografia: Alessandra Petitti musica: Claudio Lugo (Napoli, Teatro di Corte di Palazzo Reale - 8 maggio ’04) |